Il salario minimo in Germania
Il salario minimo in Germania è stato introdotto già nel 2015 con una soglia iniziale di 8,50€ l’ora ed è progressivamente aumentato fino agli attuali 12,00€ e, dal 1° gennaio 2024 12,40€ lordi l’ora.
Nel confronto con altri Paesi europei si tratta di uno dei minimi salariali più alti dopo il Lussemburgo.
In particolare corrisponde per un lavoratore con contratto a tempo pieno da 40 ore settimanali ad una retribuzione mensile minima lorda di 1.997,00€.
Si tratta di un importo lordo valido per la maggior parte dei lavoratori, sono infatti esclusi soltanto:
- disoccupati di lungo periodo nei primi sei mesi del rapporto di lavoro
- lavoratori minorenni
- in alcuni casi tirocinanti o dipendenti in formazione professionale.
In Germania vi è un’apposita commissione formata da rappresentanti dei datori di lavoro e dei lavoratori che valuta l’andamento del salario minimo in relazione a determinati indici di riferimento stabiliti per legge (tasso di inflazione, costo della vita ecc.) e propone, se del caso, un aumento.
L‘introduzione o meno di un nuovo salario minimo deve necessariamente promulgata dal Governo, il quale non puó discostarsi dalla proposta vincolante della commissione.
Oltre al salario minimo generico stabilito per legge, vi sono importi minimi stabiliti dalla contrattazione collettiva per diversi settori industriali, dell’artigianato e per determinati servizi; questi sono soggetti anche ad aumenti indipendenti e in alcuni casi a variazioni regionali.
Riportiamo qui di seguito un elenco a titolo esemplificativo:
- Caregiver da 14,15€ a 18,25€ in base alla qualifica
- Ponteggiatore 13,95€
- Pittore edile da 12,50€ a 15,00€ in base alla qualifica
- Elettricista 13,95€
- Lavoratore in somministrazione 13,50€
Per le società l’aumento progressivo comporta non solo una spesa maggiore, ma anche un ulteriore onere amministrativo per l’adeguamento dei contratti di lavoro dei dipendenti, anche in funzione dell’applicazione del decreto trasparenza.
È opportuno segnalare, inoltre, che il salario minimo lordo tedesco si applica anche a lavoratori in trasferta oppure distaccati in Germania. Il rispetto di tale parametro viene monitorata tramite dichiarazione preventiva telematica per distacco e/o trasferta di lavoratori, da depositare presso l’ente doganale tedesco.
Il dibattito politico in Germania prevede ulteriori aumenti progressivi; tuttavia, a scapito della proposta di inizio 2023 di aumento del salario minimo a 14,00€ già dal 2024, gli incrementi saranno graduali per facilitare la transizione da parte dei datori di lavoro.
