Novità legislative in Germania: Legge sugli imballaggi (Verpackungsgesetz)
A seguito dell’approvazione al Parlamento tedesco del 5 luglio 2017 è entrata in vigore a partire dal 1° gennaio 2019 la nuova legge sugli imballaggi (Verpackungsgesetz) che sostituisce e integra l’omonima ordinanza.
Oggetto della normativa sono i cosiddetti imballaggi b2c (business to customer), ossia imballaggi che devono essere smaltiti tipicamente o principalmente dal consumatore finale, vale a dire il privato, ma anche esercizi di ristorazione, amministrazioni, ospedali ecc.
Mentre, con la normativa precedente, molte aziende potevano argomentare che i propri imballaggi non arrivassero al consumatore, ora l’obbligo di registrazione della società viene sancito da un apposito catalogo che fa riferimento a criteri ben precisi. Ad esempio è la capacità dell’imballaggio che determina se quest’ultimo è destinato all’industria o meno.
Il catalogo riporta, per ciascun settore, tipologia di imballaggio, materiale, caratteristiche e obblighi in base alla nuova normativa. È ad ogni modo possibile, in caso di dubbio, presentare domanda per ricevere un parere vincolante sulla classificazione di un determinato imballaggio.
L’obbligo di registrazione riguarda le società che introducono per prime in Germania un imballaggio e, nel caso di prodotti registrati acquistati da un rivenditore, il produttore sarà obbligato ad informare il rivenditore tramite un documento ufficiale dell’avvenuta registrazione, pena il divieto di distribuzione del prodotto.

Per verificare se il vostro prodotto è soggetto all'obbligo di registrazione oppure per valutare eventualmente con l'ente preposto se la classificazione proposta sia corretta o meno nel vostro caso, vi rimandiamo allo studio legale associato Altea Lex che segue le imprese italiane per quanto riguarda gli aspetti giuridici delle loro attività in Germania in diversi ambiti, fra cui il diritto amministrativo.