La riforma del catasto per immobili in Germania: nuovi obblighi
La scadenza del 31.10.2022 per la dichiarazione da parte proprietari di immobili in Germania in relazione alla riforma del catasto è stata prorogata fino al 31.01.2023.
Nonostante le critiche del mondo politico non vi sarà per ora una proroga dei termini per presentare la dichiarazione. Circa un terzo dei proprietari di immobili non ha ancora provveduto all'adempimento e riceverà nelle prossime settimane una richiesta ufficiale da parte del fisco a depositare la dichiarazione in tempi brevi onde evitare la stima da parte delle autorità.
I proprietari di immobili in Germania, anche se residenti all'estero o in caso di locazione degli immobili a terzi, devono depositare una dichiarazione al fisco tedesco a seguito della riforma dei dati catastali approvata in Germania nel 2019 per la rivalutazione dei valori unificati degli immobili.
La dichiarazione può essere presentata in cartaceo oppure online tramite apposito portale per trasmissione telematica di dati al fisco (ELSTER) previa apposita registrazione. La procedura di registrazione telematica dura in media 2 settimane e prevede la ricezione del PIN di accesso all’indirizzo noto al fisco.
Per la registrazione e presentazione della dichiarazione tramite il portale si richiedono le seguenti informazioni:
- Documento d’identità del richiedente
- Codice fiscale tedesco (Steuernummer)
- Copia atto di acquisto dell’immobile
- Visura catastale aggiornata
- Indicazione metratura (indicata nell’atto di acquisto)
- Eventuale proprietà condominiale (WEG)
- Indicazione valore terreno al m² (Bodenrichtwert comunale)

Categorie:
Generale