Webinar: il mercato tedesco post-corona, 15 giugno 2020

GERMANIA: come intraprendere un’attività o consolidare la propria presenza sul mercato tedesco e cogliere le opportunità del periodo post COVID-19 in collaborazione con la Confindustria Mantova. La Germania è e rimane anche alla luce delle circostanze attuali un mercato interessante per numerosi settori trainanti dell’export italiano e offre numerose opportunità legate anche alla stretta correlazione con il mercato austriaco e svizzero.  Vi sono diverse strategie di distribuzione che un’impresa italiana può considerare per inserirsi in modo ottimale su questo mercato, ma vi sono anche differenze rispetto al sistema italiano e una serie di aspetti pratici, legali e fiscali da non sottovalutare. Il programma comprende una panoramica degli incentivi e delle agevolazioni durante l'emergenza COVID-19 per aziende che operano in Germania, un confronto tra le diverse strategie di distribuzione in cui evidenzieremo i vantaggi e svantaggi dell'operare dall'Italia, assumere dipendenti o lavorare con agenti e distributori, stabile organizzazione e registrazione fiscale oppure la scelta tra filiale e società. Analizziamo il (nuovo) boom delle vendite online e in particolare la collaborazione con i marketplace tra cui Amazon. Infine definiamo le opportunità del periodo post COVID-19 e le prospettive future per società e investitori. L’Avv. Christoph von der Seipen, che opera da anni al fianco degli imprenditori italiani, offrendo assistenza sui temi legali, fiscali nonché sugli aspetti pratici legati alle attività commerciali in Germania in diversi settori, si sofferma su diversi argomenti di attualità sia per le società già attive sul territorio tedesco, sia per quelle che intendono inserirsi su questo mercato. Accedi al programma completo e iscriviti oppure contatta per ulteriori informazioni studiolegale@vonderseipen.de.

Webinar: il mercato tedesco post-corona, 15 giugno 2020